Scritto da USR CISL Toscana
il 30.08.11
in USR Toscana >>
Economia

Anche la Cisl toscana parteciperà giovedì prossimo, 1 settembre, a Roma al sit-in in programma davanti al Senato, dalle ore 15.30.
La manifestazione è organizzata da Cisl e Uil per chiedere al governo una manovra correttiva più equa. “Andremo a Roma –dice il segretario generale della Cisl toscana, Riccardo Cerza- per chiedere di modificare una manovra che ancora una volta colpisce i lavoratori e i pensionati senza intervenire sui costi della politica, sui grandi patrimoni e sui redditi più alti. [...]
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Settembre 2011 13:06 |
Scritto da USR CISL Toscana
il 30.08.11
in USR Toscana >>
Economia

La dichiarazione di Raffaele Bonanni dopo le ricostruzioni prive di fondamento di alcuni giornali.
"La partita non può chiudersi così. Il Governo ed il Parlamento devono sforzarsi di ricercare il massimo di equità e di consenso in questa manovra. Per salvare i giocatori di calcio ed i redditi alti dal contributo di solidarietà, è sbagliato penalizzare chi ha riscattato con i propri soldi la laurea ed il servizio militare. Questo non va bene. Non è una operazione equa ". E' quanto dichiara il Segretario Generale della Cisl, Raffaele Bonanni. [...]
|
Ultimo aggiornamento Martedì 06 Settembre 2011 16:37 |
Scritto da USR CISL Toscana
il 20.07.11
in USR Toscana >>
Economia

Stamattina a Firenze Consiglio Generale della Cisl Toscana
"La Manovra non aveva alternative né sui tempi, né sulle quantità, ma ne ha molte per la qualità, ed è su questo che la Cisl si impegnerà per cambiarla, per renderla socialmente più equa e più attenta alla crescita, perché così com'è ha molti profili non accettabili sul piano dell'equità. Il carico dei costi e dei tagli ricade ancora una volta sulle spalle dei più deboli, dei lavoratori e dei pensionati." [...]
|
Ultimo aggiornamento Martedì 30 Agosto 2011 12:07 |
Scritto da USR CISL Toscana
il 15.03.11
in USR Toscana >>
Economia
In Toscana ci sono circa 290 mila alloggi sfitti che in buona parte potrebbero essere messi in affitto in modo da diminuire l'emergenza abitativa, e Firenze è la 'capitale' italiana per sfratti per morosità rispetto al numero di abitanti, mentre la Toscana è al secondo posto tra le regioni dietro al Lazio.
E' quanto reso noto da Cgil, Cisl, Uil insieme ai sindacati degli inquilini Sunia, Unione Inquilini, Sicet e Uniat, che hanno presentato una documento di proposte e richieste alla Regione sulle politiche abitative.[...]
|
Ultimo aggiornamento Martedì 22 Marzo 2011 17:21 |
|
|
|
Pagina 11 di 12 |